Unipi, il master in Sviluppo sostenibile si conclude a Revet

Si è conclusa nei giorni scorsi la prima edizione del Master in “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico” dell’Università di Pisa, nel quale Revet ha creduto fin dall’inizio offrendo una borsa di studio . Oltre 110 i docenti impegnati, la maggior parte proveniente da dodici dipartimenti dell’Università di Pisa, ma non sono mancate qualificate testimonianze aziendali e istituzionali, anche di respiro […]

Immagine rappresentativa

Revet a Didacta presenta il prototipo di Desko

Revet partecipa per la prima volta a Didacta, la fiera dell’innovazione scolastica in programma fino a domenica 22 maggio alla Fortezza Da Basso di Firenze. Ci trovate allo stand I-52 nel padiglione “Spadolini inferiore” nello stand che condividiamo con Alia Servizi ambientali spa, con il comune obiettivo di sensibilizzare il mondo della scuola sul mondo delle raccolte differenziate, del riciclo […]

Immagine rappresentativa

Sistema Ambiente e Revet per la filiera corta del riciclo del vetro

Filiera corta, anzi cortissima, per il recupero del vetro. Sistema Ambiente ha siglato l’accordo con Vetro Revet, l’azienda di Empoli che si occupa, per tutta la Toscana, di recuperare il vetro, pulirlo, triturarlo e dargli nuova vita sotto forma di nuovi vasetti, bottiglie, contenitori. Un modo per rigenerare il materiale raccolto e portare quindi a compimento il ciclo di differenziazione […]

Immagine rappresentativa

Fiera Greenplast, a Revet il compito di spiegare il ruolo del riciclo meccanico

Revet e Assorimap, l’associazione dei riciclatori delle materie plastiche, saranno tra i protagonisti del convegno internazionale dedicato al riciclo della plastica all’interno dei Packaging speaks green promossi da Amaplast nell’ambito di Greenplast in FieraMilano, dove Revet è presente con un proprio stand (padiglione 14, stand D42). L’amministratore delegato di Revet, Alessia Scappini, interverrà a nome di Assorimap giovedì 5 maggio […]

Immagine rappresentativa

Rimborsi all’impresa che ha acquistato prodotti fatti con materiali riciclati

Se il materiale riciclato non torna sul mercato e qualcuno non lo riacquista, l’economia circolare non si compie. Per questo motivo è una buona notizia quanto previsto dal decreto firmato lo scorso 6 ottobre e pubblicato in gazzetta in questi giorni, che assegna un plafond di 10 milioni di euro a favore di chi ha acquistato prodotti in materiale riciclato. […]

Immagine rappresentativa

Revet S.p.A. P.IVA 03759560489 - Viale America, 104 - 56025 Pontedera (PI) - Società soggetta a Direzione e Coordinamento di Alia Servizi Ambientali SpA